Catalogo: Elenco

p0
Pag.0: Copertina

Fa parte delle pagine iniziali, si riconoscono alcuni personaggi tra cui don Abbondio, Renzo e Lucia.

frontespizio p.3
Pag.1: Frontespizio

Viene riportato il titolo e l'aggiunta della storia della colonna infame. Un angelo difende una pia donna.

Ai giudici che, in Milano, nel 1630, condannarono...

pag15-cap1
Pag.15: Il ponte sul lago, cap. 1

Prima pagina del romanzo, una piccola barca è ormeggiata sulla sponda del lago, oltre il ponte si vede la città.

Quel ramo del lago di Como...

Pag.17-cap1
Pag.17: Lecco, cap.1

Il paesaggio oltre il lago, la città tra i monti lombardi.

il luogo stesso da dove contemplate que' vari spettacoli, vi fa spettacolo da ogni parte

Pag.16: L'incontro di don Abbondio cap. 1

Il 7 novembre 1628 sulla strada del ritorno don Abbondio incontra due losche figure: i bravi.

Due uomini stavano, l'uno dirimpetto all'altro

p.19-cap.1
Pag.19: don Rodrigo, cap. 1

Icona raffigurante don Rodrigo in vesti eleganti.

questo matrimonio non s'ha da fare

pag22-cap.1
Pag.22: Il Clero, cap. 1

Rappresentazioni delle classi sociali dell'epoca per le strade della città. In primo piano il clero con le sue icone.

Quindi era, in quei tempi, portata al massimo punto la tendenza degl'individui a tenersi collegati in classi

Pag.26-cap1
Pag.26: Don Abbondio vaso di terra cotta

Primo piano: il prete inchina la testa e toglie il cappello in segno di suddittanza nei confronti del nobile don Rodrigo.

non conosceva don Rodrigo che di vista e di fama